Tinaba, come funziona: recensione carta, costi, app

Tinaba con Banca Profilo, recensione completa del conto a canone zero: cos’è e come funziona, costi e vantaggi, come utilizzare l’app per svolgere tutte le operazioni bancarie come bonifici, pagamenti e ricariche, massimali e funzioni principali. Scarica l’app qui e registrati per saperne di più!

Tinaba è un’applicazione pratica e funzionale nata per l’invio e la ricezione di denaro. Tra le caratteristiche principali di questo prodotto devo menzionare la possibilità di gestire spese e risparmi direttamente dalla app e di creare gruppi in condivisione con altri utenti.

Tinaba

Si tratta dunque di un prodotto estremamente versatile e moderno, caratteristica tra l’altro riscontrabile nell’eventuale collegamento con Google Pay, Apple Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay, Samsung Pay e Swatch Pay. Con Tinaba infatti, puoi pagare direttamente da app nei negozi convenzionati e con i tuoi dispositivi nei negozi dotati di terminale POS abilitato, quindi con tecnologia contactless.

Tinaba ti offre inoltre la possibilità di ottenere un profilo business da legare alla tua attività commerciale.

In questa recensione completa ti mostrerò come funziona Tinaba, come effettuarne la richiesta, i vantaggi, i costi, e tutto quello che occorre sapere.

Cos’è e come funziona Tinaba?

Come anticipato, Tinaba è nata come app che ti consente di inviare e ricevere denaro, destinata sia ad un’utenza privata che business. Nata in partnership con Banca Profilo e Nexi Carta Sì, Tinaba ti permette di attivare una carta prepagata Mastercard.

L’app Tinaba è un prodotto sicuro, grazie anche al protocollo 3D secure che ti mette al riparo da spiacevoli inconvenienti durante gli acquisti online. La carta Mastercard inoltre, è dotata della tecnologia contactless, per pagamenti veloci presso gli esercizi commerciali dotati di terminale POS compatibile, senza che tu debba inserire il codice PIN (per importi fino a 25€).

App Tinaba: funzionalità principali

Molte delle funzionalità di Tinaba la rendono del tutto simile ad un conto corrente tradizionale. Molte altre però la differenziano, come la possibilità di trasferire denaro ai propri contatti in pochi secondi, o quella di creare gruppi per condividere le spese o progetti privati per raccogliere fondi per i tuoi obiettivi.

Ciò che colpisce maggiormente in questo frangente, è la semplicità di gestione. Con la carta prepagata potrai:

  • effettuare pagamenti presso gli esercizi commerciali;
  • fare acquisti online in tutta sicurezza;
  • prelevare denaro contante presso gli sportelli bancomat ATM.

Chiaramente, trattandosi di una carta prepagata, potrai effettuare tutte queste operazioni nei limiti della tua disponibilità. La gestione del conto Tinaba e della sua carta, così come tutte le operazioni consentite, è effettuabile direttamente da smartphone.

Questo è valido anche per la verifica del saldo e della lista movimenti. Ciò ti permette di tenere sott’occhio tutte le attività, e di metterti al riparo da usi impropri della carta.

Infine, sempre in ambito sicurezza, puoi attivare dei servizi SMS proprio per tutelarti da eventuali frodi, per essere avvisato con una notifica ad ogni movimento effettuato con la carta, sia in termini di pagamenti che di prelievi agli sportelli bancomat o ATM.

Come richiedere la carta Tinaba?

Richiedere Tinaba è davvero molto semplice e soprattutto gratuito. Devi effettuare la registrazione scaricando l’app da Google Play, dall’App Store o da App Gallery oppure direttamente dal sito.

Durante la registrazione dovrai procedere con la verifica del tuo numero di telefono attraverso un SMS, impostando successivamente un codice di accesso personale.

Carta Tinaba


A questo punto ti rimarranno solamente due passaggi fondamentali; il primo consiste nel caricare la foto dei documenti necessari: carta d’identità o passaporto e il codice fiscale. Il secondo passaggio prevede lo scatto di un tuo selfie con accanto tali documenti, così da verificare la tua identità.

Una volta approvata la pratica, entro poche ore si attiverà la carta prepagata Mastercard.

Vantaggi di Tinaba

Uno dei vantaggi principali di Tinaba è sicuramente la sua versatilità, ma anche la completezza di funzionalità. Non da ultimo la quasi totale assenza di costi per buona parte delle operazioni possibili, tra cui:

  • Canone annuo gratuito;
  • Pagamenti offline e online gratuiti;
  • Ricariche telefoniche;
  • Invio di denaro tra utenti Tinaba gratuito;
  • Creazione di gruppi in condivisione con i contatti personali;
  • Primi 4 bonifici bancari SEPA gratuiti al mese.

Infine, nemmeno per il recesso da Tinaba, ovvero per la chiusura del conto e relativa disattivazione della carta Mastercard, sono previsti costi aggiuntivi sotto forma di penali.

Costi e massimali, limiti di prelievo e utilizzo di Tinaba

Come anticipato, uno dei maggiori punti forti di Tinaba risiede nella quasi totale assenza di costi. Anche la maggior parte delle operazioni fatte con la carta sono gratuite, infatti i primi 12 prelievi dell’anno in UE sono gratuiti, dal 13° il costo è di 2€. Il limite massimo giornaliero per il prelievo è 250€. Il limite puntuale sulla carta è 12500€.

Considerando la gratuità della carta Tinaba, i limiti operativi sono piuttosto buoni e in grado di soddisfare tutte le principali esigenze dell’utenza.

I massimali per singoli bonifici sono invece di 5000€ per singola transazione e c’è un limite di 10.000€ al giorno per bonifici in uscita dal conto.

Tinaba Premium

Il conto Tinaba Premium offre tutti i vantaggi del conto Tinaba gratuito ma con ulteriori sconti e promozioni disponibili per chi decide di sottoscrivere la membership annuale al costo di 49,99€ o mensile di 5,99€.

Con Tinaba Premium infatti i prelievi sono gratuiti da tutti gli ATM in zona UE, i primi 5 pagamenti di bollettini, bollo auto e PagoPa sono gratuiti, e in più si può accedere ad uno store esclusivo che offre promozioni e sconti sui brand più conosciuti.

Come ricaricare la carta?

Puoi svolgere ogni operazione di ricarica della carta Tinaba direttamente dal tuo smartphone; avvia l’applicazione e nella sezione “i tuoi soldi” alla voce “La tua Carta” fai tap su Ricarica Carta.

Subito dopo la selezione di tale voce, digita la somma di denaro che intendi ricaricare. In questo momento l’app ti consente di scegliere da quale conto effettuare il trasferimento di denaro: dal tuo conto Tinaba personale o da un Gruppo.

Cosa fare in caso di problemi?

Nel momento in cui dovessi avere dei problemi, puoi contattare immediatamente i numeri previsti del servizio assistenza.

Nel dettaglio, il numero per gli utenti che chiamano dall’Italia è 800.694 950 la chiamata è gratuita se ti trovi in Italia, se chiami dall’estero invece il numero è il 02 98 670 060.

Puoi contattare l’assistenza anche tramite Facebook, whatsapp, telegram o in chat.

Gli operatori del servizio clienti sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.

Opinioni

La app Tinaba e la carta Mastercard gratuita associata al conto sono senza dubbio delle ottime alternative alle banche tradizionali, che offrono diversi vantaggi, a partire dai costi di gestione praticamente inesistenti e dalla facilità di svolgere le principali operazioni come bonifici, ricariche e gruppi condivisi.


4
Condividi su: