Guida completa per trasferirsi e andare a vivere a Vienna, Austria: documenti, consigli e siti web di annunci per trovare offerte di lavoro e lavorare a Vienna, costo della vita e stipendi.
Vienna sorge a nord-est dell’Austria ed la sua capitale. È anche riconosciuta come la capitale mondiale della musica: ci sono concerti quasi tutto l’anno. L’Austria è Stato membro dell’Unione Europea dal 1995 pertanto i cittadini europei hanno diritto alla libera circolazione.
Il costo della vita a Vienna
Vienna è magnifica con la sua architettura barocca e i suoi giardini verdi. La sua qualità di vita è eccellente, è al primo posto nella classifica delle città nel mondo dove si vive meglio e quelle più sicure (la criminalità ridotta al minimo fisiologico) e vivibili grazie alla capillare e puntuale rete di trasporti pubblici. Tuttavia ricorda che il costo della vita a Vienna è più alto di quello in Italia.
Per vivere a Vienna e condurre un’esistenza dignitosa, ti servono in media 1200/1400 euro al mese. Se fai il cuoco o il cameriere potrai contare su uno stipendio netto di 1000 euro al mese più le mance anch’esse regolamentate. Per l’affitto ti serviranno almeno 300 euro se decidi di affittare una stanza in appartamento condiviso. Quindi fai bene i conti con i risparmi e con la retribuzione che ti è stata promessa.
Per darti un’idea più accurata del costo della vita a Vienna, Austria, ho estrapolato alcuni dati dall’utile sito web Numbeo che riporto qui di seguito:
- Pranzo in un ristorante economico: 10€
- Birra da 0,5l al bar: 3,6€
- Una bottiglia di acqua da 1,5l: 0,57€
- 1 litro di latte: 1,05€
- 12 uova: 3€
- 1 kg di mele: 2,29€
- 1 biglietto per il trasporto pubblico: 2,2€
- Abbonamento mensile ai trasporti: 42,5€
- Abbonamento alla palestra: 28€
- Affitto monolocale in centro: 778,11€ al mese
- Affitto monolocale fuori dal centro: 542,67€ al mese
- Affitto appartamento con 3 stanze in centro: 1691,67€ al mese
- Affitto appartamento con 3 stanze fuori dal centro: 1072€ al mese
- Stipendio mensile: 1900€
Lavorare a Vienna: i documenti
La procedura per i documenti è semplice: non occorre nessun visto per vivere a Vienna, basta recarsi alla stazione di polizia e registrarsi. Se invece il tuo scopo è fermarti per più di 3 mesi per lavorare a Vienna allora devi chiedere il rilascio di un documento che funge da permesso di soggiorno.
Se hai deciso dunque di andare a vivere a Vienna, il tuo primo passo in questi mesi (prorogabili a sei) è cercare un lavoro perché solo dopo che avrai in mano un regolare contratto d’impiego, ti sarà consentito affittare un appartamento e accedere ai servizi pubblici. Le principali offerte arrivano dal settore del turismo, dal marketing e dai servizi in genere.
Non sarà difficile trovare un impiego perché gli stranieri hanno le stesse opportunità dei residenti e il tasso di disoccupazione è molto basso e in Austria ogni categoria è tutelata dal contratto collettivo. Una buona conoscenza delle lingue straniere (l’inglese è fondamentale, il tedesco da imparare alla svelta) costituirà un canale preferenziale, oltre ovviamente ad un CV scritto secondo gli standard europei.
Leggi anche la guida su come fare per andare a vivere e lavorare in Austria.
Per cominciare la tua ricerca di offerte di lavoro a Vienna, ecco alcuni siti web di annunci lavorativi a cui ti puoi affidare prima della tua partenza oppure una volta arrivato a destinazione:
Quando avrai finalmente un lavoro, anche temporaneo, puoi metterti in cerca di una abitazione a lungo termine. Se hai conoscenze locali, almeno all’inizio sarai agevolato.
Vivere a Vienna: i 23 distretti
La città è divisa in 23 distretti, per orientarti: il Landstrasse è il quartiere dei diplomatici; Margareten, Mariahilf e Neubau sono i più borghesi (Maiahilf è famosa anche per lo shopping e il vicino mercato); Innere Stadt e Wieden sono le zone aristocratiche. Alsergrund è il quartiere dei giovani essendo sede delle principali Università.
Il 18° distretto, quello di Wahring, è uno dei più ambiti perché qui si trova il meraviglioso parco di Turkenschnzpark. Il quartiere di Favoriten (10° distretto) è considerato difficile per la presenza degli immigrati. Poche le attrazioni turistiche.
Gli annunci di affitto si trovano non solo sui giornali, ma anche nei locali o nelle classiche bacheche all’Università. Ovviamente puoi rivolgerti alle agenzie immobiliari, ma i costi aumenteranno. Su internet inoltre, ci sono alcuni siti utili che ti consiglio di visualizzare per farti un’idea di massima delle zone e dei costi relativi agli affitti di un appartamento a Vienna.
Ecco alcuni tra i migliori siti web di annunci immobiliari austriaci:
Il sistema sanitario e la qualità della vita a Vienna
Un altro punto a favore di Vienna è il sistema sanitario all’avanguardia: qui l’assicurazione medica copre praticamente tutte le spese, farmaci compresi. E la burocrazia per avere il medico di base è molto snella.
Vienna è una delle città più ospitali d’Europa: la gente è socievole, ama la musica e ama far festa facendo scorrere birra a fiumi. Se sei appassionato di sci, trekking o sai pattinare sul ghiaccio, questo è il tuo luogo ideale.
Se vuoi trasferirti a lavorare e vivere a Vienna oppure vuoi condividere la tua esperienza nella capitale dell’Austria, scrivimi pure nei commenti qui sotto per aiutarmi a migliorare questa guida.
Salve a me hanno offerto un lavoro come pizzaiolo a Wiener Neustadt a 1200€ (non so se lordi o netti) posso affittarci un appartamento e viverci dignitosamente o è basso come stipendio?
Ciao Cristian, secondo questa pagina gli affitti si aggirano sui 580€, per cui dipende da diversi fattori, ad esempio il cibo (mangi al ristorante o devi fare la spesa e mangiare a casa), eventuali trasporti tra l’appartamento e il lavoro, e appunto se sono lordi o netti.
Prova a chiedere ulteriori informazioni e potrai valutare meglio la proposta. Un grosso in bocca al lupo!
Non è assolutamente vera la cosa del cibo, a Vienna e in Austria hanno piatti buonissimi, tra cui il Gulash e gli Spazle! Uno dei piatti più buoni che ho mangiato è stato Spazle (gnocchetti) con medaglioni di carne, funghi e formaggio fuso
Ciao Gianluca, a gennaio mi trasferirò a vivere a Vienna. Mi hanno offerto 5000 euro lordi per 14 mensilità. Secondo te è valida come offerta? E secondo te quanto mi può costare la vita vivendo io da sola ed escluso l’affitto? Intendo con una qualità di vita normale, lavorare, fare uno sport…. Inoltre ho trovato due appartamenti su cui sono indecisa, uno a Brigittenau e uno a Mariahilf. Quello di Brigittenau è più bello, ma cosa ne pensi del quartiere? È sicuro anche la sera?
Grazie
Ciao Maria, lo stipendio che ti hanno offerto non sembra male, per i costi prova a dare un’occhiata a Numbeo che viene menzionato nella guida, così riesci ad avere un’idea più precisa in base ai tuoi hobby e necessità.
Per quanto riguarda il quartiere, secondo me la cosa migliore da fare è farsi un giro di persona per vedere con i propri occhi alcuni punti quali la sicurezza, la presenza di mezzi e di servizi etc etc valuta anche in base alla distanza dal lavoro.
Un grosso in bocca al lupo!
Ciao Gianluca, mi trasferiro’ a Vienna a gennaio con la mia famiglia, moglie e bimbo di 1 anno. Sto avendo difficolta’ a trovare un appartamento. Potresti darmi qualche consiglio? Sto trovando appartamenti molto cari rispetto a quanto mi aspettassi. Il mio budget e’ di circa Eur 1.100-1.200 al mese.
Grazie
Ciao Giacomo, forse cercare a distanza è sempre più difficile rispetto alla ricerca di un alloggio sul posto.
Se ne hai la possibilità fai direttamente un giro di ricognizione in città, consulta i vari gruppi Facebook per expat a Vienna (questo ad esempio) e i giornali locali di annunci.
Non so in quale zona stai cercando, in ogni caso valuta anche di spostarti dal centro per trovare affitti a prezzi più abbordabili.
Salve volevo chiedere se con la carta di soggiorno poso lavorare a vienna o dove posso chiedere informazioni grazie
Puoi lavorare in tutta Europa con la carta di soggiorno!
Salve Ganluca,
complimenti per l’articolo!
Vorrei trasferirimi a Vienna per dedicarmi in maniera rilassata alla musica (Sono un chitarrista Rock-Blues).
Parlo fluentemente l’Inglese oltre l’italiano e ho molta esperienza nel Supporto tecnico.
Posso chiederle come e’ la scena musicale di musica live, possibilmente Blues, e se e’ facile trovare un lavoro part time nel Supporto Tecnico dall’estero? (Vivo a Barcellona)
La ringrazio e le auguro una buona giornata!
Ciao Daniele, non conosco personalmente il settore che hai menzionato, in ogni caso hai provato a fare ricerche tramite i siti web di annunci di lavoro elencati nella guida?
Prova inoltre ad ampliare la tua ricerca contattando direttamente aziende che potrebbero fare al caso tuo, anche se secondo me è difficile (ma non impossibile 😉 ) ottenere un impiego se non ti trovi direttamente a Vienna.
In ogni caso un grosso in bocca al lupo!
Salve, sono una cittadina iraniana con carta soggiorno italiana a tempo indeterminato, parlo 5 lingue lingue, non il tedesco per ora laurea ed mba in economia, e vorrei trasferirmi a Vienna con la mia famiglia che mantengo… proprio ora mi trovo a Vienna in vacanza. Come posso cercare un lavoro al mio livello? Ho oltre 10 anni di esperienza…
grazie!
Ciao Fatima, prima di tutto cerca di informarti se ti serve qualche visto particolare per vivere e lavorare a Vienna, e in generale in Austria, poi comincia a studiare il tedesco che potrebbe essere fondamentale nella ricerca di lavoro. In seguito comincia ad inviare il tuo CV rispondendo agli annunci che trovi nei siti web elencati nella guida, e se ne hai la possibilità trasferisciti direttamente sul posto per essere disponibile in caso di eventuali colloqui.
In bocca al lupo!
Ciao, mi sono stati offerti 2.3k mensili gross da conteggiare per 14.
Inoltre dovrei poter contare su service charge.
Credi che si possa vivere bene con queste cifre?
Ti ringrazio anticipatamente
Un abbraccio
Ciao Luigi, sembra uno stipendio interessante e secondo me non avrai grosse difficoltà a vivere a Vienna con quella cifra, ovvio però molto dipenderà dalla zona in cui vivi, dal tuo stile di vita e dai tuoi hobby. Magari fai un giro di ricognizione direttamente in Austria o comincia a valutare prezzi di affitti consultando i siti elencati nella mia guida.
In bocca al lupo!
Ciao sono Sara, il mio ragazzo ed io siamo stati diverse volte a Vienna come turisti, ma adesso vorremmo trasferirci là. Puoi darci maggiori informazioni sulla parte burocratica?
Ciao Sara, prova a dare un’occhiata al sito ufficiale del governo austriaco a questo link, dove troverai maggiori informazioni sulle procedure da seguire per vivere in Austria. In bocca al lupo!