Da Manager a consulente di viaggi online: il coraggio di reinventarsi nel mondo del travel

C’è un momento nella vita professionale in cui ci si ferma e ci si chiede: “È davvero questo ciò che voglio continuare a fare?” Per Laura, quel momento è arrivato dopo anni di successi nel management di strutture prestigiose e nell’organizzazione di eventi per i più importanti brand internazionali.

Eppure, proprio mentre si trovava al vertice della sua carriera manageriale, Laura ha avuto il coraggio di fermarsi e ascoltare quella voce interiore che le suggeriva una strada diversa. Era sempre stata lei la persona a cui amici e conoscenti si rivolgevano per organizzare viaggi complessi, quella che sapeva trovare la soluzione perfetta bilanciando qualità e valore, quella che non si fermava mai alla prima proposta. Ma non aveva mai pensato di trasformare questa naturale inclinazione in una professione, almeno non nel modo tradizionale di un impiego strutturato.

La svolta è arrivata osservando i consulenti di viaggio americani che incontrava nel suo lavoro: professionisti indipendenti ma supportati da network solidi, liberi di gestire il proprio tempo ma mai soli nelle sfide quotidiane. Era esattamente ciò che Laura aveva sempre cercato: l’autonomia di lavorare secondo i propri ritmi e standard, unita alla sicurezza di un sistema strutturato e performante.

Dopo un’attenta ricerca, la scelta è caduta su Evolution Travel, il primo network italiano che meglio incarnava questa filosofia di libertà supportata. Oggi Laura è una consulente di viaggio che ha trasformato la sua passione in una nuova carriera, portando con sé tutto il bagaglio di esperienza accumulato negli anni ma con una libertà professionale che non aveva mai sperimentato prima.

Laura consulente viaggi online Evolution Travel

In questa intervista, Laura ci racconta non solo il percorso che l’ha portata a questa scelta coraggiosa, ma anche come Evolution Travel le abbia fornito gli strumenti per rendere questa trasformazione non solo possibile, ma anche gratificante e di successo. Una storia di reinvenzione professionale che dimostra come, con il giusto supporto e la determinazione necessaria, sia possibile riscrivere il proprio futuro lavorativo a qualsiasi punto della carriera.

Laura, partiamo dall’inizio: dalla laurea in Business Administration alla gestione di strutture di pregio. Cosa ti ha spinto a prendere questa decisione?

Ho sempre avuto una forte attitudine all’organizzazione e alla gestione, qualità che la laurea in Business Administration ha consolidato.

Sono approdata naturalmente alla gestione di strutture di pregio dedicate ad eventi e arte, dove ho trovato la combinazione ideale: bellezza architettonica, contenuti di valore, visione strategica nella promozione e creatività nella comunicazione.

Il passaggio dagli eventi all’hotellerie rappresenta un cambio significativo, e durante le tue esperienze hai conosciuto molti agenti di viaggio americani che lavoravano in modo indipendente ma affiliati a grandi network. Qual è stato il momento in cui hai pensato “questo potrebbe essere il mio futuro”?

Sono sempre stata la persona a cui amici e conoscenti si rivolgevano per organizzare viaggi: quella che sa muoversi, che trova la soluzione giusta, che sceglie con gusto. Non avevo mai pensato di farne un lavoro perché non mi sono mai vista in un ruolo d’impiegata.

Durante la mia esperienza come Sales e Marketing Manager ho scoperto il mondo dei consulenti di viaggio indipendenti all’estero. È stato un momento rivelatore: ho capito che poteva essere anche il mio futuro e mi sono mossa subito in quella direzione.

Qual è il tuo stile di viaggio quando organizzi le tue vacanze? E questo tuo modo di viaggiare, come influenza il tuo approccio con i clienti?

Dipende dal tipo di viaggio: se è un’avventura, amo immergermi nel luogo e prenotare solo il minimo indispensabile, lasciando spazio all’improvvisazione e alla scoperta.

Se invece cerco una parentesi più statica, punto su strutture di lusso che mi soddisfino in tutto: architettura, ristorazione di livello e servizi impeccabili.

La palestra deve avere attrezzature di ultima generazione e, magari, offrire anche qualche lezione.

E il bedding deve essere indimenticabile, con arredi curati e cromie ricercate. Non sono una cliente facile, lo ammetto!

Ed è proprio questo che influenza il mio approccio con i clienti: parto dall’ascolto, faccio domande mirate per capire desideri ed esigenze – anche quelli non detti – e poi costruisco proposte su misura.

Credo molto che i viaggi siano democratici: tutti possono viaggiare, con budget diversi. Sono la persona più felice del mondo sia quando riesco a trovare la soluzione più economica ma gradevole, ad esempio per una mamma che desidera portare il figlio a scoprire il mondo insieme con un portafoglio piccolo, sia quando centro raffinatezza e stile nel selezionare un prodotto per un cliente abituato, nella vita e nei viaggi, a un lusso sopra la media.

È questa versatilità che mi permette di offrire sempre la soluzione giusta, qualunque sia il punto di partenza.

Quando un cliente si rivolge a te per una consulenza, qual è il tuo processo per capire cosa proporre? Puoi raccontarci un esempio di proposta di viaggio di cui sei particolarmente orgogliosa, magari dove hai sfruttato anche il supporto dei PRP specializzati di Evolution Travel per creare qualcosa di davvero speciale?

Il mio processo parte sempre dall’ascolto: cerco di comprendere non solo la meta che il cliente ha in mente, ma soprattutto le emozioni che desidera vivere, il livello di comfort che si aspetta e il tipo di esperienze che lo renderebbero felice. Da lì costruisco un percorso fatto di domande mirate, ricerca e selezione accurata, fino ad arrivare a una proposta davvero su misura.

Un esempio che porto nel cuore è stato un viaggio in Giordania per una famiglia multigenerazionale, con un bimbo piccolo e una nonna anziana. Volevano vivere un’esperienza intensa, ma senza affaticarsi.

Grazie al supporto del PRP specializzato ho potuto programmare al meglio tempi e distanze, selezionare guide esperte e pianificare ogni dettaglio affinché tutti potessero godersi la vacanza in serenità. Dal fascino di Petra al silenzio del Wadi Rum, fino al relax nel Mar Morto, l’itinerario ha combinato cultura, emozione e comfort.

Come hai trovato Evolution Travel e perché hai scelto proprio loro?

Mi sono informata attentamente, cercando la realtà italiana più solida e performante. Ho valutato diversi modelli, ma Evolution Travel mi è sembrata la scelta più affidabile e con un modello di business fattivo.

Evolution Travel offre una formazione completa e continua. In cosa consiste il percorso iniziale e quanto è stato importante per la tua nuova carriera?

Non mi considero una persona digitale al 100% e all’inizio temevo la parte online. Invece il corso è stato una rivelazione: non solo formazione strutturata, ma anche condivisione e supporto continui. Ho capito subito cosa significa lavorare in un network: avere strumenti concreti e sentirsi sempre accompagnati nella crescita.

Hai sempre preferito lavorare in autonomia gestendo il tuo tempo. Come si concilia questa caratteristica con il fatto di far parte di un network di professionisti come Evolution Travel?

Alla perfezione. Amo organizzare il mio tempo e qui lo posso fare senza mai sentirmi sola. L’indipendenza per me è un valore, ma avere un network di professionisti al fianco è ciò che mi permette di crescere e offrire sempre la soluzione ideale ai miei clienti.

Ti definisci una “nerd del viaggio”. Come Evolution Travel supporta questa tua passione?

Non mi fermo mai alla prima proposta: studio, confronto, approfondisco. Grazie a Evolution Travel ho strumenti, risorse e colleghi che arricchiscono questa mia attitudine. Posso offrire non solo la soluzione più comoda, ma anche la più originale e in linea con i sogni di chi si affida a me. È ciò che mi distingue: dare sempre quel qualcosa in più.

Il fatto che Evolution Travel sia anche tour operator rappresenta un vantaggio competitivo importante. Puoi raccontarci come questo ti permette di offrire proposte più vantaggiose ai clienti?

Il vantaggio è enorme: grazie a contratti diretti con i fornitori, i nostri PTO (promotori tour operator) abbattono i costi dei tour operator esterni, garantendo competitività e gestione diretta del viaggio. Ma non è solo una questione economica: è affidabilità, velocità nella gestione degli imprevisti e una cura a 360° del cliente.

In Evolution Travel ci sono figure specializzate come i PRP e i PRG. Come ti supportano concretamente nel tuo lavoro quotidiano?

È come avere una squadra di esperti sempre al mio fianco, restando io il punto di riferimento costante per il cliente. Il mio PRG (promotore di riferimento gruppo) – santo Adolfo! – è sempre super disponibile: a lui pongo domande di ogni tipo, soprattutto sulle nuove procedure o quando devo orientarmi nel nostro sistema (che è vastissimo, un po’ come un grande archivio digitale).

Sapere di avere questo supporto immediato mi permette di lavorare con più serenità ed efficacia.

I PTO di Evolution Travel sono un’altra risorsa importante. Come sfrutti questo valore aggiunto per offrire esperienze uniche ai tuoi clienti?

Grazie ai PTO posso proporre esperienze autentiche e non convenzionali: alcuni vivono direttamente nelle destinazioni e mi danno informazioni uniche.

Io raccolgo, filtro e armonizzo questi input con la mia esperienza, trasformandoli in viaggi su misura per i miei clienti.

Hai sempre organizzato viaggi complessi per altri, anche quando non era il tuo lavoro. Come questa esperienza ti aiuta oggi nel comprendere le esigenze dei tuoi clienti?

È la mia forza. Ho sempre avuto l’abitudine di organizzare viaggi complessi, anche per altri. Questo mi ha allenato a fare le domande giuste, a cogliere bisogni espliciti e nascosti e a tradurli in soluzioni concrete. Oggi i miei clienti sanno che riesco a capire ciò che desiderano, spesso prima ancora che lo esprimano chiaramente.

La fiducia del cliente è fondamentale. Come costruisci questo rapporto, soprattutto con clienti nuovi?

Con trasparenza. Non dico sempre “sì”: se una soluzione non mi convince, lo spiego e propongo alternative migliori. Questo approccio serio e sincero mi rende credibile. I clienti capiscono che metto sempre al primo posto i loro interessi, e questo crea fiducia.

Non ti fermi mai alla prima proposta e cerchi sempre di capire se c’è qualcosa di meglio. Quanto tempo dedichi mediamente alla ricerca della proposta perfetta?

In media tra una e due ore, ma per richieste complesse o viaggi di lusso posso dedicare anche un paio di giorni. È un tempo ben speso, perché ogni ricerca è un investimento per offrire la soluzione davvero giusta per quel cliente.

La collaborazione tra promotori all’interno di Evolution Travel è uno dei vostri punti di forza. Puoi darci qualche esempio concreto?

Capita spesso che un collega mi dia un consiglio su una destinazione o mi metta in contatto con il fornitore giusto. Questo spirito di collaborazione è continuo: ognuno porta la propria esperienza e insieme si trova sempre la soluzione migliore.

Quanto è stata determinante la formazione continua offerta da Evolution Travel?

Fondamentale. Io porto passione e curiosità, ma la formazione mi offre metodo e strumenti. Ogni corso arricchisce il mio bagaglio e mi permette di proporre soluzioni sempre più precise e personalizzate.

Reinventarsi professionalmente richiede coraggio. Cosa diresti a chi sta pensando di fare un cambiamento simile ma ha paura di lasciare la sicurezza di un lavoro tradizionale?

Non è necessario buttarsi nel vuoto. Si può cominciare in parallelo al proprio lavoro, facendo esperienza passo dopo passo. Poi, se prende piede, si decide se dedicarsi al 100% o mantenere una doppia attività.

Molto dipende dal tempo che si ha a disposizione, ma il bello di Evolution Travel è che offre flessibilità e un supporto costante.

Qual è il valore aggiunto che offre Evolution Travel per crescere professionalmente?

La possibilità di esprimere il mio estro personale come consulente, unendo stile e autonomia, con strumenti sempre aggiornati che arricchiscono le mie competenze e mi permettono di crescere continuamente. Un ruolo centrale lo ha la formazione continua: webinar, corsi in presenza e sessioni di gruppo online che mi consentono di restare sempre aggiornata sull’offerta e sull’evoluzione del mercato.

Quali sono i punti di forza di Evolution Travel?

Evolution Travel è agenzia di viaggi e tour operator allo stesso tempo. Una struttura moderna, flessibile, che permette di lavorare nel modo che si preferisce. È solida, ben strutturata e performante – lo scorso anno ha fatturato oltre 38 milioni di euro – e rappresenta un network collaborativo che unisce autonomia e supporto, dove non si lavora mai da soli.

Se anche tu vuoi capire come diventare Consulente di viaggio online Evolution Travel leggi la guida gratuita.

Se vuoi contattare Laura per la tua prossima vacanza, visita il suo sito viaggi.

1
Condividi su: